Facebook sta per debuttare nel mondo del commercio elettronico, sarà infatti possibile implementare la sezione “Shop” all’interno delle Pagine, accessibile anche da Instagram, Messenger e WhatsApp. Una vera e propria piattaforma di e-commerce dunque, con l’obiettivo di dare uno spazio gratuito per vendere online, facile da usare, pensato in ottica di social commerce e rivolta alle PMI.
Tra le altre cose, c’è da dire che gli Shop saranno totalmente gratuiti e senza commissioni, differente quindi da Amazon o Shopify. È ovvio, però, comprendere come il guadagno sarà incentrato sulle campagne di advertising, dato che ogni gestore di uno shop molto probabilmente utilizzerà le “ads” per massimizzare visibilità e introiti.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta
Più nel dettaglio si parla di un autentico shop, diverso dalle vetrine che abbiamo visto finora, in modo tale che ogni attività possa aprire il proprio negozio online e integrare tutte le funzioni di messaggistica che vengono messe a disposizione. I gestori di pagine avranno la possibilità di personalizzarle il negozio nei colori e nelle grafiche, in modo da renderlo quanto più coerente con il proprio brand.
Facebook Shops sarà a disposizione di tutte le attività commerciali che hanno una Pagina Facebook ufficiale. Dal pannello di gestione sarà possibile creare un database dei prodotti in vendita, con foto, descrizione e prezzo, e il venditore potrà poi decidere quali prodotti aggiungere al suo Shop.
Lato utente, il funzionamento è semplice e immediato, con i prodotti consultabili all’interno delle Pagine e le categorie facilmente “navigabili”. Inoltre il pagamento avverrà direttamente all’interno di Facebook.
La possibilità di poter integrare le chat di WhatsApp, Messenger e Instagram Direct per gestire l’assistenza clienti, permetterà di fornire un servizio aggiuntivo ai propri utenti/clienti, in modo da garantire un servizio in qualche modo paragonabile a quello che si riceve all’interno di un negozio fisico. Gli utenti potranno chiedere informazioni e suggerimenti via chat e ricevere una risposta immediata o quasi. Un modo, dunque, per creare un rapporto più diretto con la clientela, che potrà acquistare da casa, ma sentirsi “coccolata” come se si trovasse nel negozio.
Dunque una nuova esperienza d’acquisto, che offre l’opportunità di fondere i social media con la vendita, riducendo al minimo i tempi per l’acquisto.
Al momento non esiste ancora una data ufficiale di uscita
Al momento non esiste una data ufficiale, dunque non rimane che attendere e, nel frattempo, strutturare il proprio catalogo prodotti e la sezione Shopping delle pagine. Infatti, alcuni rumors riportano che chi ha già impostato queste funzionalità avrebbe la precedenza nell’attivazione dello Shop.
Per concludere
Il lancio di Facebook shop potrebbe rivelare una vera e propria rivoluzione nel settore e-commerce, soprattutto considerando che le piattaforme di Zuckerberg vantano platea di ben tre miliardi di utenti in tutto il mondo. Nessuna altra piattaforma di commercio elettronico, al momento, è in grado di mettere a disposizione un mercato tanto ampio, e dall’interfaccia utente ottimizzata per la navigazione da qualunque dispositivo.
FOURTEEN CREATIVE STUDIO
Graphic & web design and more
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO