Facciamo chiarezza sulla nuova tendenza dei siti one page, che sta prendendo sempre più campo. Navigando su Internet, ti sarai sicuramente imbattuto in siti costruiti su un’unica pagina, questi negli ultimi anni rappresentano una vera e propria tendenza perché ritenuti più accattivanti, diretti e immediati.
Cos’è un sito one page?
Per sito one page si intende un sito web mono pagina a scorrimento verticale, in cui tutti i contenuti vengono condensati su un’unica pagina suddivisa in sezioni, generalmente collegate fra loro tramite link di ancoraggio. Immediati, semplici e diretti, rappresentano la scelta ideale per chi ha pochi contenuti da pubblicare
I siti one page ad esempio sono perfetti per i ristoranti, i locali o le pizzerie. Per questo genere di attività infatti, le informazioni da mettere in evidenza sono poche, per esempio l’indirizzo, immagini del locale, il menu e il listino prezzi. Inoltre, è molto probabile che la ricerca di un ristorante venga fatta da uno smartphone, in una situazione last minute, in cui l’utente ha bisogno d’informazioni immediate e non ha troppo tempo per imbattersi in contenuti complessi o di navigare tra tante pagine.
Vantaggi e svantaggi di un sito one page
VANTAGGI
I vantaggi di creare un sito one page sono sintetizzabili nei seguenti punti:
- Maggiore velocità e immediatezza
Sicuramente offrire subito quello che l’utente sta cercando senza costringere il navigatore a girovagare tra le tante pagine del sito web in cerca dei contenuti di suo interesse. - Costi di sviluppo più bassi
Se la realizzazione di un sito Internet multi pagina può richiedere dei costi sostenuti, lo sviluppo di un sito one page invece, avrà un costo più accessibile adatto anche a chi ha un budget limitato. - Migliore esperienza di navigazione da mobile
I siti mono pagina hanno una navigazione verticale, mostrano cioè tutti i contenuti del sito tramite lo “scrolling verticale” della pagina, modalità di navigazione che si adatta perfettamente a smartphone, tablet e a ogni tipo di dispositivo mobile.
SVANTAGGI
Gli svantaggi sono legati soprattutto al posizionamento del sito sui motori di ricerca e all’ottimizzazione SEO, fondamentale per il successo di un sito web. Tra i fattori condizionanti quello di avere un minore numero di keyword su cui competere, essendo una sola pagina con pochi contenuti, nessun link interno.
Quando conviene scegliere per un sito one page?
I siti one page sono la scelta ideale per realizzare un sito vetrina della propria attività con pochi contenuti e sono particolarmente adatti per:
- Piccole attività commerciali che vogliono promuovere la propria attività online;
- liberi professionistiche vogliono far conoscere la propria attività professionale;
- artisti, fotografi e pittoriche vogliono creare una vetrina delle loro produzioni artistiche;
- piccole strutture ricettive come agriturismi e B&B che vogliono “farsi trovare” sul web;
- eventi, mostre e convegni per comunicare il programma e sponsorizzare l’evento online.
Per concludere
Non esiste una risposta certa alla domanda se conviene o no scegliere un sito one page, dipende dallo scopo del sito. Se abbiamo numero limitato di contenuti da inserire, volgiamo presentare online un solo prodotto o servizio o vogliamo un sito vetrina con contenuti statici, realizzare un sito one page è sicuramente la scelta migliore.
Se invece, al contrario, abbiamo molti contenuti e molti prodotti da presentare online, magari con la prospettiva futura di ampliare sempre più l’offerta, allora il consiglio è quello di realizzare un sito “tradizionale” composto da più sezioni e pagine.
FOURTEEN CREATIVE STUDIO
Graphic & web design and more
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO