Se hai un’attività, sarai oramai consapevole che la presenza online è indispensabile e prima o poi arriva il giorno in cui bisogna imbattersi nel restyling del sito web. La presenza online permette di raggiungere un maggior numero di potenziali clienti, inoltre parlare della propria azienda può rafforzare posizionamento e credibilità.
Quando è necessario effettuare un restyling?
- Un restyling di un sito web diventa necessario quando questo non rispecchia più le esigenze del mercato attuale. L’esempio più significativo è il mobile friendly, nel mondo sempre più persone navigano in internet tramite dispositivi mobili (smartphone e tablet), se il sito non è stato adeguatamente progettato, significa chiudere loro la porta in faccia.
- Un altro momento in cui è opportuno fare un restyling del sito web è rappresentato da una strategia di restyling del brand e dell’immagine coordinata della propria attività. Il restyling del sito dovrà essere coerente e in armonia con il messaggio degli altri aspetti relativi all’immagine coordinata, come Logo, documenti, insegne, divise, colori sociali.
Aspetti fondamentali nel restyling di un sito web
- Hosting
L’hosting è quel servizio di rete che ospita il tuo sito, analizzare se si dispone di un servizio poco affidabile e piuttosto lento.
- CMS
Oggi un buon sito viene sviluppato su piattaforme CMS, il consiglio è quello di trasferire il proprio sito su WordPress, considerato il migliore per affidabilità, personalizzazione e per quantità di servizi e plugin disponibili sul mercato.
- Struttura
Un sito web ben strutturato offre almeno due grandi vantaggi. Il primo in ottica SEO, in quanto una buona struttura favorisce un buon posizionamento sui motori di ricerca di ogni pagina del sito. Il secondo riguarda la “user experience”, una buona struttura offre una facile esperienza di navigazione, che aiuti l’utente nel navigare nelle pagine di suo interesse.
- Valutare le potenzialità del vecchio sito
Bisogna analizzare bene il vecchio sito e considerare gli aspetti positivi, un esempio potrebbe essere quello di effettuare un’analisi degli analytics per valutare i contenuti di maggiore interesse ed eventualmente riproporli nel nuovo sito.
- Redirect 301
Quando non è possibile mantenere lo stesso URL (ovvero lo stesso indirizzo) di pagine e contenuti bisogna fare in modo che questi contenuti siano comunque raggiungibili. Bisogna applicare un redirect che dal vecchio indirizzo rimanda a quello nuovo.
- Font
Nell’effettuare il restyling di sito web, la scelta dei font assume un ruolo importante. Generalmente nel web generalmente si prediligono i font “sans serif”, ovvero senza le grazie. Attenzione sempre a scegliere font leggibili, soprattutto per il corpo del testo e soprattutto, lo ricordiamo sempre, font in linea con l’identità grafica digitale e coerente il i valori aziendali.
- Immagini
Come i font, anche le immagini ricoprono un ruolo fondamentale, sono il primo aspetto che un utente valuta nei primissimi secondi in cui atterra su un sito e, come dicevamo prima, devono essere sempre coerenti con i valori aziendali e con l’argomento della pagina in cui vengono inserite.
Inoltre le immagini devono far capire all’utente di cosa si occupa la tua attività, per questo devono essere originali, professionali e di qualità.
Per concludere
Abbiamo analizzato l’importanza dell’effettuare un restyling del sito web, un’operazione aziendale che non deve assolutamente essere presa con leggerezza, perché fatta senza criterio e strategia può seriamente danneggiare la tua attività, rovinandole l’immagine. Il consiglio è quello di affrontare questo lavoro con un budget adeguato e affidarsi a persone con esperienza in questo campo.
FOURTEEN CREATIVE STUDIO
Graphic & web design and more
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO